Azienda
Nuova Food Italia S.r.l. è un’azienda privata fondata nel 1993, con Sede legale e produttiva a Prato in Toscana. Attualmente l’azienda si compone di oltre 100 addetti.
L'Attività
Nel moderno impianto industriale di 7.500 mq vengono prodotte ogni giorno Pizze e Basi per pizza surgelate, snacks e panini che vengono poi venduti sia in Italia che all’estero con marchi propri o privati, godendo anche del preziosissimo plus derivato dal metodo di cottura tradizionale in forno a legna, che regala ai prodotti le tipiche caratteristiche organolettiche della vera Pizza artigianale.
Produciamo Pizze sia in astuccio per il mercato Retail con tutti i formati e le farciture, che in grandi formati per il canale catering.
Oltre alle Pizze, fanno parte del nostro assortimento i cosiddetti “snacks”, quali Pizzette, Calzoncelli, Calzoni, Focacce farcite, Pizze da passeggio, Barchette e prodotti da farcire, sempre in pasta pizza quali panpizza, mezzelune e portafogli .
Sempre per entrambi i mercati catering e retail, produciamo anche una gamma ampia di panini surgelati e la Focaccia Toscana, con olio d’oliva e sale, tipica del nostro territorio.

L’utilizzo delle materie prime locali è pressoché esclusivo, acquistate spesso da aziende del territorio, danno vita ai tipici gusti Italiani dei nostri prodotti.
Gli ingredienti, infatti, sono diversi da quelli utilizzati dai nostri concorrenti. Per esempio, le farine provengono da molini in prevalenza Toscani e tutto ciò garantisce continuità nel prodotto rispetto a quello di concorrenti che, acquistando la materia prima su larga scala, spesso si trovano a subire le differenze causate dai cambiamenti di qualità tipici dei mercati internazionali a seconda delle origini.
Nuova Food Italia S.r.l.
Produciamo una linea standard solo per una parte dei nostri clienti del Retail, che acquistano il nostro marchio e canale Foodservice. Per la maggior parte dei nostri clienti la gamma è personalizzata e diversificata secondo le richieste dei singoli.
La gamma è stata sviluppata seguendo procedure uniche nel loro campo, combinando l’artigianalità dei prodotti al processo industriale, con il risultato di ottenere dei prodotti di alta qualità con un aspetto unico ma su larga scala: ciò ha consentito all’Azienda di
diventare punto di riferimento per tutti quei clienti che necessitano prodotti originali e unici da inserire nei loro canali.
Anche se i prodotti rispondono agli standard dei clienti, mantengono un aspetto di
“fatto a mano”, che li rende unici se comparati con quelli della concorrenza.
Ciò permette ai nostri clienti di distinguere sul mercato la loro gamma con un aspetto esclusivo, con comprensibili e notevoli vantaggi in termini di incremento dei livelli di margine ricavabili dalle vendite.
La presenza sul Mercato
L’Azienda vanta un considerevole market-share in Italia, dove è presente sia con marchi privati che con i marchi dei suoi clienti; attualmente è partner dei principali rappresentanti della GDO.
La presenza dei prodotti a marchio Food Italia è considerevole anche all’estero:
Australia, Giappone, Germania, Olanda, i Paesi Scandinavi, Grecia, lnghilterra, Francia e Svizzera sono mercati già consolidati, mentre nell’ultimo periodo molte energie sono state investite nell’espansione verso l’estremo
Oriente, il Nord ed il Sud America.
Le certificazioni
L’intera produzione dei prodotti Food Italia è garantita e certificata in ogni fase di lavorazione e per tutti gli ingredienti utilizzati: tutti i severi test di controllo fanno sì che i prodotti possano ottenere altissimi standard di sicurezza.
Le certificazioni conseguite sono:
-
BRC (grade A),
-
IFS (higher level)
-
SA 8000
-
BIO - CE 834/07 e CE 889/08 per la produzione di alimenti biologici
-
Certificazione ISO 22005:2008 tracciabilità Filiera Agroalimentare
-
FDA Autorizzazione all’esportazione di prodotti negli USA
Situazione Logistica e dei Trasporti
La locazione degli stabilimenti, a solo pochi chilometri dall’Autostrada del Sole, consente l’ottimizzazione della logistica che si manifesta in termini di riduzione dei tempi per la consegna degli ordini, puntualità delle consegne e riduzione dei costi di trasporto. Tutti questi fattori hanno effetti positivi sul rapporto qualità-costo dei servizi.